-

PUMA sceglie Logistics Reply per accelerare l’innovazione dei propri magazzini con l’intelligenza artificiale

TORINO, Italia--(BUSINESS WIRE)--Logistics Reply, società del gruppo Reply specializzata in soluzioni innovative per la supply chain, consolida la collaborazione con il brand sportivo globale PUMA introducendo GaliLEA – l’assistente AI basato sulla piattaforma LEA Reply™ – nei centri logistici del brand per migliorare l’efficienza operativa e l’esperienza degli operatori di magazzino.

A seguito dell’introduzione del sistema LEA Reply™ Warehouse Management System (WMS) in quattro centri distributivi strategici in Austria, Sudafrica e India tra il 2022 e il 2024, PUMA ha potuto estendere e uniformare i propri standard operativi nelle regioni EMEA e APAC. L’adozione di LEA Reply™ WMS ha infatti permesso di ottimizzare i processi di magazzino, rendere le operazioni più scalabili e garantire una visibilità in tempo reale sulle attività.

Con l’implementazione di GaliLEA, PUMA compie un ulteriore passo nell’evoluzione delle proprie operation, adottando tecnologie avanzate a supporto delle decisioni quotidiane in un contesto logistico in continua trasformazione. L’obiettivo è rendere le attività più intuitive, ridurre i tempi di gestione e migliorare l’accesso alle informazioni critiche.

Realizzato da Logistics Reply, GaliLEA migliora l’interazione con il sistema WMS attraverso il linguaggio naturale, scritto e parlato. La soluzione è basata su un’architettura multi-agente modulare costruita su microservizi, sfrutta tecnologie di Generative AI e un orchestratore centrale, l’Agent Space, che gestisce diversi agenti specializzati per fornire agli operatori supporto tecnico e funzionalità avanzate di ricerca e interrogazione dei dati. Attraverso GaliLEA, responsabili di magazzino e operatori logistici possono infatti dialogare direttamente con il sistema per ottenere informazioni operative, risolvere criticità o semplificare attività ricorrenti. L’assistente è in grado di proporre soluzioni basate su ticket storici, facilitare la creazione di nuove richieste di supporto e offrire accesso immediato a dati specifici, come lo stato degli ordini di spedizione. Inoltre, consente la generazione di dashboard personalizzate per una consultazione più intuitiva delle informazioni.

Grazie all’introduzione di GaliLEA, PUMA sta già riscontrando benefici concreti nell’utilizzo quotidiano di LEA Reply™ WMS, con una maggiore autonomia degli utenti e una minore dipendenza dal supporto esterno, processi più rapidi grazie all’accesso immediato ai dati e alla compilazione assistita dei ticket, insight operativi in tempo reale che favoriscono decisioni più consapevoli e flussi logistici più fluidi che migliorano l’interazione complessiva con il sistema.

Con Reply come uno dei nostri partner globali, siamo lieti di collaborare al loro utilizzo pionieristico di agenti AI per i sistemi di magazzino. In PUMA puntiamo sempre a essere innovativi ed efficienti e, con GaliLEA, stiamo sperimentando in prima persona come l’Intelligenza Artificiale acceleri le operazioni di magazzino, supportando la formazione in più lingue, abilitando interrogazioni rapide in linguaggio naturale e generando istantaneamente dashboard tramite semplici comandi vocali o testuali”, ha dichiarato Thomas Liske, Vice President Logistics di PUMA.

Le supply chain stanno entrando in una nuova fase, definita da intelligenza, adattabilità e autonomia. Al centro di questa trasformazione c’è l’Agentic AI: agenti intelligenti in grado di percepire, ragionare e agire in modo indipendente”, ha commentato Enrico Nebuloni, Executive Partner di Reply. “Insieme a PUMA siamo orgogliosi di guidare questo cambiamento, sfruttando GaliLEA per migliorare l’esperienza d’uso di LEA Reply™ WMS, riducendo la complessità operativa e fornendo un supporto decisionale intelligente. Stiamo ridefinendo l’usabilità del magazzino, rendendo le operazioni più intuitive, potenti e pronte per il futuro.”

Questa collaborazione rappresenta una tappa fondamentale nel percorso di trasformazione digitale di PUMA, pensata per aumentare l’agilità, migliorare l’efficienza e valorizzare gli utenti in tutta la rete logistica globale dell’azienda.

Per scoprire di più sulla trasformazione logistica di PUMA e sulle soluzioni di nuova generazione di Logistics Reply per la supply chain, visita il sito www.reply.com

PUMA
PUMA è uno dei principali brand sportivi a livello mondiale, impegnato nella progettazione, nello sviluppo, nella vendita e nella commercializzazione di calzature, abbigliamento e accessori. Da 75 anni PUMA promuove instancabilmente sport e cultura, creando prodotti di qualità per gli atleti più veloci del mondo. PUMA offre prodotti orientati alla performance e allo sport in categorie quali calcio, running e training, basket, golf e motorsport. Collabora con designer e marchi di fama internazionale per portare le influenze sportive nella street culture e nella moda. Il Gruppo PUMA possiede i brand PUMA, Cobra Golf e stichd. L’azienda distribuisce i propri prodotti in oltre 120 Paesi, impiega circa 20.000 persone nel mondo ed ha sede a Herzogenaurach, in Germania.

Reply
Reply [EXM, STAR: REY, ISIN: IT0005282865] è specializzata nella progettazione e nella realizzazione di soluzioni basate sui nuovi canali di comunicazione e media digitali. Costituita da un modello a rete di aziende altamente specializzate, Reply affianca i principali gruppi industriali appartenenti ai settori Telco & Media, Industria e Servizi, Banche e Assicurazioni e Pubblica Amministrazione nella definizione e nello sviluppo di modelli di business abilitati dai nuovi paradigmi dell’AI, Cloud Computing, Digital Media e Internet degli Oggetti. I servizi di Reply includono: Consulenza, System Integration e Digital Services. www.reply.com

Logistics Reply
Logistics Reply è la società del gruppo Reply specializzata nella fornitura di software all’avanguardia per trasformare le supply chain, combinando modularità e connettività avanzata per rispondere alle esigenze dinamiche della logistica e dei magazzini moderni. Le nostre soluzioni garantiscono una collaborazione fluida tra sistemi, persone e macchine, creando un’impronta digitale che orchestra l’automazione avanzata. Ottimizziamo l’efficienza di magazzino attraverso la robotica intelligente e miglioriamo i processi decisionali operativi con l’Intelligenza Artificiale. Con oltre 25 anni di esperienza pionieristica, accompagniamo i clienti nel loro percorso di trasformazione digitale, assicurando rapidità di ritorno e qualità duratura.
Per scoprire le nostre soluzioni software innovative visita www.lea.reply.com

Contacts

Contatti Media:

Reply
Fabio Zappelli
f.zappelli@reply.com
Tel. +390117711594

Irene Caia
i.caia@reply.com
Tel. +39 02 535761

Reply

MIL:REY
Details
Headquarters: Turin, Italy
Website: www.reply.com
CEO: Tatiana Rizzante
Employees: 14307
Organization: PRI


Contacts

Contatti Media:

Reply
Fabio Zappelli
f.zappelli@reply.com
Tel. +390117711594

Irene Caia
i.caia@reply.com
Tel. +39 02 535761

Social Media Profiles
More News From Reply

Reply a Microsoft Ignite 2025: AI, esperienze basate su Copilot e soluzioni per l’impresa intelligente

CHICAGO--(BUSINESS WIRE)--Reply [EXM, STAR: REY] sarà presente a Microsoft Ignite 2025, l’evento di riferimento per professionisti e decision-maker del mondo tecnologico organizzato da Microsoft, che si terrà dal 18 al 21 novembre a San Francisco, in California. Partner di fiducia di Microsoft dal 1996, Reply aiuta le organizzazioni a innovare attraverso le tecnologie Microsoft, favorendo agilità, intelligenza e crescita sostenibile. Con oltre 2.000 certificazioni Microsoft all’interno del prop...

REPLY: Il C.d.A. approva la relazione finanziaria trimestrale al 30 settembre 2025

TORINO, Italia--(BUSINESS WIRE)--Il Consiglio di Amministrazione di Reply [EXM, STAR: REY] ha approvato oggi i risultati al 30 settembre 2025. Il fatturato consolidato del Gruppo, nei primi nove mesi dell’anno, ha raggiunto 1.819,8 milioni di Euro, in crescita del 9,0% rispetto ai 1.669,6 milioni di Euro registrati al 30 settembre 2024. Positivi gli indicatori di periodo. L’EBITDA consolidato è stato di 335,5 milioni di Euro, pari al 18,4% del fatturato consolidato. A settembre 2024 l’EBITDA er...

Valorem Reply ottiene il riconoscimento “Microsoft Inclusion Changemaker Partner of the Year 2025”

TORINO, Italia--(BUSINESS WIRE)--Valorem Reply, società del Gruppo Reply specializzata in tecnologie Microsoft e in soluzioni cloud-native basate sull’intelligenza artificiale, annunciato oggi di aver vinto il premio Microsoft Inclusion Changemaker Partner of the Year 2025. L’azienda è stata selezionata tra i migliori partner Microsoft a livello mondiale per l’eccellenza dimostrata nell’innovazione e nell’implementazione di soluzioni per i clienti basate su tecnologie Microsoft. “Siamo orgoglio...
Back to Newsroom