-

ERRATA CORRIGE: Celltrion annuncia l'approvazione da parte della Commissione Europea di un'ulteriore estensione di linea per Omlyclo 300mg

  • Omlyclo™ (omalizumab) è il primo e unico biosimilare di omalizumab approvato in Europa
  • Omlyclo™ siringa preriempita (PFS) da 300 mg/2ml è oggi approvato nell'UE, offrendo un regime posologico più semplice ed una migliore aderenza del paziente.

INCHEON, Corea del Sud--(BUSINESS WIRE)--La Commissione Europea (CE) ha approvato l'estensione di linea nell'Unione Europea (UE) per Omlyclo™ (omalizumab) di Celltrion, il primo e unico biosimilare di omalizumab in Europa, per la siringa preriempita (PFS) da 300 mg/2ml. La Commissione Europea (CE) ha approvato la soluzione iniettabile di Omlyclo™ da 75 mg/0,5ml e 150mg/1ml in siringa preriempita nel maggio 2024.

Omlyclo™ è indicato nel trattamento di pazienti affetti da asma allergica, orticaria cronica spontanea (CSU) e rinosinusite cronica con polipi nasali (CRSwNP).

“L'ulteriore formulazione di Omlyclo™ da 300mg è in grado di ridurre significativamente la frequenza delle iniezioni e diminuire il carico e il disagio delle iniezioni, senza compromettere l'efficacia e la sicurezza”, ha dichiarato Nam Lee, Vicepresidente di Global Medical Affairs in Celltrion. “Questi miglioramenti possono contribuire a migliorare il percorso terapeutico dei pazienti, aiutandoli a ridurre il peso della patologia che devono affrontare nel corso di tutto il trattamento. Considerato il profilo specifico del prodotto, Omlyclo™ 300mg ha il potenziale di diventare un importante ulteriore opzione nella gestione delle malattie allergiche”.

Xolair® (omalizumab) è progettato per mirare e bloccare l'immunoglobulina E (IgE). Attraverso la riduzione delle IgE libere e grazie alla down-regolazione dei recettori IgE ad alta affinità e limitando la degranulazione dei mastociti, omalizumab minimizza il rilascio dei mediatori nell'intera cascata allergica infiammatoria. L’esposizione paziente di Omalizumab supera i 1,99 milioni paziente/anno.1 Il suo effetto terapeutico è stato dimostrato da oltre 20 anni attraverso numerosi studi clinici e studi di real world evidence.

Note per i Redattori:

Informazioni su Omlyclo (CT-P39, biosimilare di omalizumab)

Omlyclo è il primo farmaco biosimilare a base di anticorpo anti-IgE approvato dalla Commissione europea (CE) che ha come prodotto di riferimento Xolair® (omalizumab). Nell'UE, Omlyclo è impiegato per il trattamento di pazienti affetti da asma allergica, orticaria cronica spontanea (CSU) e rinosinusite cronica con polipi nasali (CRSwNP).

Informazioni su Celltrion, Inc.

Celltrion è un'azienda biofarmaceutica leader specializzata nella ricerca, nello sviluppo, nella produzione, nella commercializzazione e nella vendita di terapie innovative volte a migliorare la vita delle persone in tutto il mondo. Celltrion è un'azienda all'avanguardia nel settore dei farmaci biosimilari avendo lanciato il primo biosimilare di un anticorpo monoclonale. Il nostro portfolio farmaceutico globale copre un'ampia gamma di aree terapeutiche, tra cui immunologia, oncologia, ematologia, oftalmologia ed endocrinologia. Oltre ai prodotti biosimilari, ci impegniamo a sviluppare la nostra produzione con farmaci innovativi per allargare i confini dell'innovazione scientifica e offrire medicinali di qualità. Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il nostro sito web www.celltrion.com/en-us e rimanere aggiornati sulle ultime notizie e sui più recenti eventi seguendo i nostri canali di social media - LinkedIn, Instagram, X, e Facebook.

DICHIARAZIONE PREVISIONALE

Alcune informazioni riportate nel presente comunicato stampa contengono dichiarazioni relative alle nostre attività e prestazioni finanziarie future e ad eventi o sviluppi futuri che coinvolgono Celltrion Inc. e le sue consociate che possono costituire dichiarazioni previsionali, ai sensi delle leggi sui titoli. Tali dichiarazioni possono essere identificate da parole come "si prepara", "spera di", "imminente", "pianifica di", "mira a", "da lanciare", "si sta preparando", "una volta ottenuto", "potrebbe", "con l'obiettivo di", "potrebbe", "una volta identificato", "sarà", "sta lavorando per", "è atteso", "diventerà disponibile", "ha il potenziale per", oppure con la negazione di tali termini o altre variazioni o terminologia comparabile.

Inoltre, i nostri rappresentanti possono rilasciare dichiarazioni previsionali verbali. Tali dichiarazioni si basano sulle aspettative correnti e su alcune ipotesi del management di Celltrion Inc. e delle sue consociate, molte delle quali sono al di fuori del loro controllo.

Le dichiarazioni previsionali sono fornite per consentire ai potenziali investitori di comprendere le idee e le opinioni del management in merito agli sviluppi futuri, in modo che possano utilizzare tali idee e opinioni come uno dei fattori per la valutazione di un investimento. Tali dichiarazioni non costituiscono una garanzia di risultati futuri e non si deve fare eccessivo affidamento su di esse.

Tali dichiarazioni previsionali comportano necessariamente rischi e incertezze noti o meno, che possono far sì che le prestazioni e i risultati finanziari effettivi nei periodi futuri differiscano significativamente da eventuali previsioni di prestazioni o risultati futuri espressi o impliciti in queste dichiarazioni previsionali.

Celltrion Inc. e le sue consociate non si assumono alcun obbligo di aggiornare le dichiarazioni previsionali qualora le circostanze o le stime o le opinioni del management dovessero cambiare, salvo nei termini richiesti dalle leggi applicabili sui titoli.

Marchio registrato

Xolair® è un marchio registrato di Novartis AG.

Riferimenti

1 Menzella F et al., Omalizumab for the treatment of patients with severe allergic asthma with immunoglobulin E levels above >1500 IU/mL. World Allergy Organ J. 2023 Jun 10;16(6):100787. doi: 10.1016/j.waojou.2023.100787. PMID: 37332525; PMCID: PMC10276275.

Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l'unico giuridicamente valido.

Contacts

Per maggiori informazioni, contattare:
Donna Gandhi
dgandhi@hanovercomms.com
+44 (0) 7827 053 502

Celltrion, Inc.



Contacts

Per maggiori informazioni, contattare:
Donna Gandhi
dgandhi@hanovercomms.com
+44 (0) 7827 053 502

More News From Celltrion, Inc.

La Commissione europea ha approvato Remsima™ IV Liquid Formulation, la prima versione liquida al mondo dell'infliximab somministrata per via endovenosa

INCHEON, Corea del Sud--(BUSINESS WIRE)--Celltrion, Inc. ha annunciato oggi che la Commissione Europea (CE) ha autorizzato la commercializzazione di Remsima™ IV (per via endovenosa) nella sua versione liquida, la prima al mondo di infliximab somministrato per via endovenosa. Disponibile in flaconcini da 100 mg e 350 mg, questa formulazione è stata pensata per semplificare la preparazione dell'infusione, ridurre il carico di lavoro per gli operatori sanitari e migliorare l'efficienza operativa d...

Celltrion presenta dati dal mondo reale positivi sullo switch da somministrazione endovenosa (EV) a sottocutanea (SC) di infliximab alle sessioni Meet the Expert della UEG Week 2025

INCHEON, Corea del Sud--(BUSINESS WIRE)--Celltrion, Inc. oggi ha dimostrato evidenza dal mondo reale a supporto dell'uso sottocutaneo (SC) di infliximab, confermando l'efficacia dello switch alla somministrazione SC di infliximab 120 mg ogni due settimane nei pazienti affetti da malattia infiammatoria intestinale (IBD). L'evidenza dal mondo reale è stata presentata alle sessioni Meet the Expert (MTE) della UEG 2025, e hanno compreso presentazioni del Prof. Nicolas Mathieu, Direttore sanitario d...

Celltrion annuncia la disponibilità commerciale di Omlyclo™ in tutta Europa al congresso EADV 2025

INCHEON, Corea del Sud--(BUSINESS WIRE)--Celltrion, Inc. ha confermato oggi il suo impegno di lunga data nell'ampliare il proprio portfoglio di biosimilari nell'ambito dell'immunodermatologia partecipando al Congresso dell'Accademia europea di dermatologia e venereologia (EADV) del 2025, in programma dal 17 al 20 settembre a Parigi, in Francia. In seguito all'approvazione da parte della Commissione europea (CE) di Omlyclo™, il primo e unico biosimilare di omalizumab in Europa nel maggio 2024, O...
Back to Newsroom