-

Sultan bin Ahmed posa la prima pietra per l'Al Reeh Al Mursala Village in Sri Lanka

COLOMBO, Sri Lanka--(BUSINESS WIRE)--Sua Altezza lo Sceicco Sultan bin Ahmed bin Sultan Al Qasimi, Vice Sovrano di Sharjah e Presidente del Consiglio per i media di Sharjah, ha posato la prima pietra per l'Al Reeh Al Mursala Village nella regione di Puttalam della Repubblica di Sri Lanka. Il progetto, lanciato nell'ambito di una più ampia iniziativa umanitaria, comprende la costruzione di 50 case, una moschea in grado di accogliere 200 fedeli, un centro sanitario e varie altre strutture per servizi essenziali, progettate per supportare il benessere della comunità locale.

Oltre a lanciare il progetto del villaggio, Sua Altezza ha anche inaugurato una clinica medica mobile completamente attrezzata, progettata per fornire servizi medici di emergenza e a condurre esami sanitari di routine. L'unità mobile servirà i residenti di Al Reeh Al Mursala e i villaggi vicini, migliorando significativamente l'accesso all'assistenza sanitaria in aree remote e svantaggiate.

Questa iniziativa è sostenuta dal programma Al Reeh Al Mursala, sviluppato e trasmesso dalla Sharjah Broadcasting Authority (SBA) in collaborazione con Sharjah Charity International (SCI). Sua Altezza ha affermato che i progetti di beneficenza implementati in Sri Lanka sono il risultato di questa solida collaborazione, e sono una continuità dell'impegno di Sharjah per divulgare i valori umanitari e per sostenere quanti si trovano in difficoltà in tutto il mondo.

Sua Altezza ha evidenziato come questi sforzi riflettano le direttive e la visione di Sua Altezza lo Sceicco Dr. Sultan bin Mohammed Al Qasimi, Membro della Corte Suprema e Sovrano di Sharjah, che incoraggia costantemente atti compassionevoli ed estende il suo supporto alle comunità vulnerabili. Sua Altezza ha notato che l'azione umanitaria è una parte fondante del coinvolgimento internazionale di Sharjah, che non affronta solo esigenze urgenti, ma promuove inoltre dignità e benessere a lungo termine.

Durante la sua visita, Sua Altezza ha espresso profondo apprezzamento per tutte le persone e le organizzazioni che hanno contribuito a quest'opera umanitaria. Ha notato che gli sforzi collettivi di donatori, collaboratori e della comunità presentano un'immagine luminosa e onorevole degli EAU e di Sharjah sulla scena globale, rafforzando i valori di generosità e solidarietà che sono la colonna portante della nazione.

Mohammed Hassan Khalaf, Direttore Generale dell'Autorità Emittente di Sharjah, ha descritto i progetti in Sri Lanka come un nuovo successo per il programma Al Reeh Al Mursala. Trasmessa ogni anno durante il Ramadan, l'iniziativa supporta la costruzione di infrastrutture vitali come villaggi, scuole e ospedali. Il Direttore Generale ha lodato l'attuale sodalizio con Sharjah Charity International come un forte modello di collaborazione umanitaria efficace. Khalaf ha anche sottolineato l'importanza di visite sul campo per garantire che gli aiuti raggiungano quanti ne hanno maggiormente bisogno e per guidare gli sforzi basati su condizioni reali, sul campo.

L'Al Reeh Al Mursala Village comprenderà 50 abitazioni alimentate da energia fotovoltaica, una moschea, un centro sanitario, un parco giochi per l'infanzia, un centro del cucito e un pozzo di acqua pulita. Una clinica mobile fornirà assistenza sanitaria flessibile e accessibile. Sua Altezza ha inoltre esaminato la distribuzione degli aiuti, compresi generi alimentari, macchine da cucire, biciclette e sedie a rotelle per supportare il reddito familiare e la fiducia in sé stessi. Fin dal suo lancio 14 anni fa, Al Reeh Al Mursala ha raccolto circa 67 milioni di AED, supportando progetti umanitari in oltre 110 Paesi. Tra le iniziative finanziate: la Little Hearts Campaign, interventi oculistici, sponsorizzazioni di orfani, la costruzione di moschee e scuole, centri medici, pozzi d'acqua e un'ampia gamma di programmi redditizi.

Sua Altezza è stato accompagnato dallo Sceicco Saqr bin Mohammed Al Qasimi, Presidente del Consiglio di amministrazione di Sharjah Charity International; Khalid Nasser Al Ameri, l'Ambasciatore degli EAU in Sri Lanka; Mohammed Hassan Khalaf, Direttore Generale di SBA; Tariq Saeed Allay, Direttore Generale del Sharjah Government Media Bureau; Hassan Yaqoub Al Mansouri, Segretario Generale di Sharjah Media Council; e vari funzionari senior e direttori di media da Sharjah.

*Fonte: AETOSWire

Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l'unico giuridicamente valido.

Contacts

Hussain Al Mulla
Hussain.AlMulla@SGMB.ae

More News From Sharjah Government Media Bureau

Sharjah ospita per la prima volta il 18o Congresso mondiale 2025 di Inclusion International “We Are Inclusion”, con 600 partecipanti da 74 Paesi

SHARJAH, Emirati Arabi Uniti--(BUSINESS WIRE)--Sharjah ha ospitato la 18a edizione del Congresso mondiale 2025 “We Are Inclusion” per la prima volta nel Medio Oriente e in Nordafrica, sotto gli auspici e alla presenza di Sua Altezza Sheikh Dr. Sultan bin Mohammed Al Qasimi, Membro del consiglio supremo e Governatore di Sharjah. L’evento si è svolto dal 15 al 17 settembre all'Expo Centre Sharjah, organizzato da Sharjah City for Humanitarian Services (SCHS) e da Inclusion International, con il su...

Il Sovrano di Sharjah dona un manoscritto storico all'Università del Sacro Cuore

Milano, Italia--(BUSINESS WIRE)--Sua Altezza lo Sceicco Dott. Sultan bin Mohammed Al Qasimi, membro del Consiglio Supremo e Sovrano di Sharjah, ha donato un raro manoscritto storico originale all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, in presenza di Sua Altezza la Sceicca Jawaher bint Mohammed Al Qasimi, moglie di Sua Altezza il Sovrano di Sharjah e Presidente del Consiglio Supremo per gli Affari Familiari (SCFA). Il manoscritto risale al 14 agosto 1624 e include un decreto papale scri...

L’isola di Sir Bu Nair, un porto sicuro per creature rare

SHARJAH, Emirati Arabi Uniti--(BUSINESS WIRE)--Attorno alla mezzanotte del 1° giugno, una tartaruga embricata è approdata sull’isola Sir Bu Nair. È una tra le tante venute a nidificare sull’isola negli ultimi tre mesi, portando a più di 300 il numero dei nidi disseminati in 27 spiagge diverse. La tartaruga embricata depone tra 90 e 110 uova prima di tornare tranquillamente in mare dopo avere abbandonato le uova che si schiuderanno dopo 50-70 giorni. Parte dell’emirato di Sharjah, Sir Bu Nair è...
Back to Newsroom